Studiare
Sui seguenti siti trovi informazioni sulle possibilità di studio in paesi diversi. Se hai delle domande rivolgiti a noi!
Italia:
http://www.universitaly.it/ (sito del Ministero dell'Università e della Ricerca)
Motore di ricerca dell'Ufficio Orientamento della Provincia di Bolzano per università in Italia
Motore di ricerca dell'Ufficio Orientamento della Provincia di Bolzano per università in Alto Adige
Austria:
www.studienwahl.at (sito del Bundesministeriums für Bildung, Wissenschaft und Forschung)
www.studieren.at (su questo sito trovi un elenco di tutte le università, Fachhochschulen, università private e Pädagogische Hochschulen in tutta l'Austria, che offrono Bachelor, Master, MBA, Diplom oppure dottorato di ricerca)
www.studienplattform.at (sito della Österreichische HochschülerInnenschaft)
www.fachhochschulen.ac.at/de oppure www.fachhochschulen.at (portali delle Fachhochschulen)
www.studienbeginn.at (informazioni sull'inizio del percorso di studio)
www.StudyCheck.at (esperienze raccontate da studentesse e studenti)
www.studierenprobieren.at (piattaforma della Österreichische HochschülerInnenschaft, dove ci si può registrare per accompagnare una studentessa/uno studente a lezione)
Motore di ricerca dell'Ufficio Orientamento della Provincia di Bolzano
Germania:
Altri pasei:
Regno Unito (UK): www.ucas.com/ o https://www.theuniguide.co.uk/
Irlanda: www.educationinireland.com/en/
Svizzera: https://www.swissuniversities.ch/ o https://studyprogrammes.ch/crus-sprdb-client/
Paesi Bassi: https://www.studyinholland.nl/ o https://www.studienscout-nl.de/studiengaenge/; piattaforma per candiadarsi: https://www.studielink.nl/
Francia: www.campusfrance.org
Svezia: https://www.universityadmissions.se/ o https://studyinsweden.se/ (ulteriori informazioni A Beginner's Guide to Swedish Academia)
Finlandia: https://www.studyinfinland.fi/
Norvegia: https://www.studyinnorway.no/
Belgio: http://www.studyinbelgium.be/ o http://www.studyinflanders.be/
Danimarca: https://studyindenmark.dk/
San Marino: www.unirsm.sm/
Lussemburgo: https://mesr.gouvernement.lu/de.html
Malta: https://www.um.edu.mt/
Islanda: https://study.iceland.is/
Liechtenstein: www.uni.li/
Lettonia: http://www.studyinlatvia.lv/
Estonia: https://www.studyinestonia.ee/
Lituania: http://studyin.lt/
Croazia: http://www.studyincroatia.hr/
Repubblica Ceca: https://www.studyin.cz/
Serbia: https://www.studyinserbia.rs/
Slovacchia: https://www.saia.sk/en
Slovenia: http://studyinslovenia.si/
Ungheria: https://studyinhungary.hu/
Polonia: https://study.gov.pl/
Romania: https://studyinromania.gov.ro/?
Spagna: https://www.ciencia.gob.es/qedu.html (tutti i corsi)
http://www.sepie.es/aplicaciones-web/i18n/html/tablagrados.html (tutti i corsi di laurea triennale in lingua inglese) e http://www.sepie.es/aplicaciones-web/i18n/html/tablamasters.html (tutti i corsi di laurea magistrali in lingua inglese) Attenzione: l'elenco potrebbe non essere aggiornatoPortogallo: https://www.study-research.pt/
Come scegliere il corso di studio
Anche se la scelta di una professione nel mondo del lavoro odierno non ha più un valore eterno, comunque la scelta del corso di studio e della città universitaria lascierà le sue impronte per tutta la tua vita. Puoi anche dare un'occhiata al nostro opuscolo sull'orientamento universitario "Studienwahl" che attualmente è solo disponibile in tedesco.
Innanzitutto è imprescindibile informarti il prima possibile e avere una chiara idea dei tuoi obiettivi.
Chi ti può essere d'aiuto
Noi,
L' ufficio Informazione Universitaria Alto Adige,
I tuoi genitori, insegnanti, amiche ed amici e i tuoi conoscenti, che studiano già oppure hanno terminato i loro studi,
I vari media (giornali, siti internet, Facebook, TV),
Tu stessa/stesso e la tua motivazione a informarti in internet sui siti delle singole università, etc.).