Associazione Universitaria Sudtirolese
sh.asus
Noi siamo...
... la più importante rappresentanza studentesca dell'Alto Adige. A differenza di altre rappresentanze studentesche, sh.asus non è legata a un luogo specifico e, oltre alla sede centrale di Bolzano, ha sei filiali nelle principali città universitarie, di cui quattro in Austria e due in Italia. È stata fondata nel 1955 come associazione senza scopo di lucro. Il suo obiettivo principale è quello di fornire consulenza agli studenti e ai maturandi e di rappresentare gli interessi degli studenti altoatesini in patria e all'estero e degli studenti in Alto Adige attraverso i sindacati.
Informazioni attuali
Tavola rotonda: studiare in Alto Adige
La sh.asus organizza una tavola rotonda in vista delle prossime elezioni provinciali a ottobre.
Intitolata "Studiare in Alto Adige 2028", la discussione si concentrerà su una serie di questioni relative alle studentesse e agli studenti e al loro futuro.
Vi invitiamo quindi ad una partecipazione numerosa il
6 giungo 2023
per le ore 19
nella Casa Kolping
a Bolzano.
(1/6/2023)

Siamo in cerca di contributi per il nuovo “Skolast”!
“Skolast” è la rivista libera degli universitari sudtirolesi da più di 65 anni.
Nella nuova edizione di “Skolast” per il 2023, tutto si concentra su un tema principale: la giustizia. Che sia un articolo, di un'intervista o di una poesia, ogni contributo è ben visto! Basta mandare la propria idea per un contributo entro il 31 maggio 2023 via e-mail a skolast.sh@gmail.com o via messaggio su Instagram a @_skolast_
(18/4/2023)
Summer School Medicina
Sperimentare la medicina in un modo diverso, conoscere l'Azienda sanitaria dell'Alto Adige e approfondire tematiche legate all'assistenza medica altoatesina.
La terza edizione altoatesina della Summer School avrà luogo dal 18 al 20 Settembre 2023 presso l’Accademia Cusanus di Bressanone.
Avrai la possibilità di avere una visione a tutto tondo delle diverse materie della medicina, di acquisire nuove competenze grazie al confronto diretto con specialisti e medici di medicina generale dell'Alto Adige. Discuterai casi emozionanti e avrai la possibilità di scoprire la vita quotidiana, di approfondire le possibilità formative e di sviluppo professionale, offerte ai medici in Alto Adige.
Da ultimo, ma non meno importante, potrai conoscere studenti di medicina provenienti da altre università.
Se desideri partecipare alla 3. edizione della “Summer School” invia subito la candidatura!
L’iscrizione è possibile dal 29.05.2023 fino al 30.06.23!
La partecipazione all’evento, incluso vitto e alloggio, sarà totalmente gratuita per i 30 studenti e studentesse che vi prenderanno parte!
Al Link di seguito potrai trovare maggiori informazioni e scaricare il modulo di iscrizione: https://home.asdaa.it/it/SummerSchool2023.asp
(23/5/2023)
Accademia dell'Euregio 2023
L'Accademia dell'Euregio è un programma di formazione avanzato dell'Euregio per giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che dal 2015 viene offerto ogni due anni con tre weekend di seminari ciascuno.
La prima tappa dell'Accademia dell'Euregio si svolgerà dal 30 giugno al 2 luglio 2023 presso il Centro culturale dell'Euregio a Dobbiaco, in Alto Adige. Il fine settimana sarà incentrato sul conflitto in Ucraina e sulla possibile adesione dell'Ucraina all'UE. La seconda fase si svolgerà nell'ambito del Forum europeo di Alpbach dal 17 al 20 agosto 2023 nel "Villaggio dei pensatori" tirolese di Alpbach. Lì i partecipanti si occuperanno della partecipazione all'Euregio. Dal 17 al 19 novembre 2023, il gruppo si riunirà ad Arco in Trentino. Verranno approfondite le basi storiche e giuridiche dell'Euregio.
Le iscrizioni sono possibili fino al 30 aprile 2023 all'indirizzo www.euregio.info/academy.
La quota di partecipazione all'intero ciclo di seminari, comprensiva di vitto, alloggio e trasferimento, è di 90 euro.
I requisiti fondamentali per la partecipazione sono la conoscenza del tedesco e dell'italiano (livello linguistico B1 o superiore) e una breve lettera di motivazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili qua: https://www.europaregion.info/it/euregio/progetti/istruzione-ricerca/accademia-delleuregio/
(19/4/2023)
Ufficio chiuso
Il giorno lunedì, 24 aprile 2023 il nostro ufficio sarà chiuso.
(pubblicato il 14/4/2023)
Concorso dell'IRE - tesi sull'economia altoatesina
Riparte il concorso “Tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina” dell’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano: i tre migliori concetti di ricerca (relazioni) otterranno di nuovo un premio di 1.500 euro ciascuno.
È possibile iscriversi al concorso dal 10 aprile all’11 giungo 2023 (per il semestre estivo).
NB: La tesi non deve essere stata completata al momento dell’iscrizione.
Per i requisiti di partecipazione e il modulo di partecipazione si rimanda a: www.ire.bz.it/thesis
(pubblicato il 3/4/2023)