Associazione Universitaria Sudtirolese
sh.asus
Noi siamo...
... la più importante rappresentanza studentesca dell'Alto Adige. A differenza di altre rappresentanze studentesche, sh.asus non è legata a un luogo specifico e, oltre alla sede centrale di Bolzano, ha sei filiali nelle principali città universitarie, di cui quattro in Austria e due in Italia. È stata fondata nel 1955 come associazione senza scopo di lucro. Il suo obiettivo principale è quello di fornire consulenza agli studenti e ai maturandi e di rappresentare gli interessi degli studenti altoatesini in patria e all'estero e degli studenti in Alto Adige attraverso i sindacati.
Informazioni attuali
Borsa di studio 2023/24 - Pubblicazione dei risultati provvisori e periodo di rettifica
Oggi, martedì 28 novembre 2023, è stata pubblicata sul sito della Provincia la graduatoria provvisoria. L'assegnazione o il rifiuto della borsa di studio possono essere verificati con il proprio codice di fascicolo. Il codice di fascicolo è reperibile in myCivis.
Dal 28 novembre 2023 al 14 dicembre 2023, se necessario, è possibile presentare una rettifica.
Nel caso di bisogno, siamo lieti di aiutarvi a rettificare la vostra domanda, passate presso il nostro ufficio oppure contattateci per un appuntamento via zoom.
I risultati provvisori sull'assegnazione o il diniego della borsa di studio sono disponibili sul seguente link.
(pubblicato il 28/11/2023)
Concorso dell'IRE - tesi sull'economia altoatesina
Riparte il concorso “Tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina” dell’IRE - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano: i tre migliori concetti di ricerca (relazioni) otterranno di nuovo un premio di 1.500 euro ciascuno.
È possibile iscriversi al concorso dal 1° dicembre 2023 fino al 31 gennaio 2024 (per il semestre invernale 2023/24).
NB: La tesi non deve essere stata completata al momento dell’iscrizione.
Per i requisiti di partecipazione e il modulo di partecipazione si rimanda a: www.ire.bz.it/thesis
(pubblicato il 27/11/2023)
Premi per la Tesi di laurea dedicata alla tutela dell'ambiente
L’Associazione ambientalista “Eugenio Rosmann” di Monfalcone ha dato il via ai bandi per la 7.a edizione dei premi ambientali, con i quali si propone di
promuovere e valorizzare le tesi di laurea dedicate alla tutela dell’ambiente e dei suoi contenuti naturalistici, per incoraggiare i giovani studiosi a promuovere
buone pratiche per la difesa della biodiversità̀ e per la conservazione e il miglioramento del nostro ambiente naturale.
Ulteriori informazioni trovate qui.
(25/11/2023)